| 37397 |
|
|
004701 |
306-312 d.C. |
|
testa laureata di Maxentius a d.; contorno perlinato |
Tempio a sei colonne, nel centro Roma seduta a s. con globo nella mano d. e scettro nella s. |
25 |
5.8 |
| 38920 |
|
|
006224 |
|
|
testa di imperatore a d. |
aquila stante a s.; contorno pelrinato |
22 |
10.6 |
| 45566 |
|
|
006875 |
14-17 d.C. |
|
Testa di Augustus, a s. |
illeggibile |
27 |
9,5 |
| 45715 |
|
|
007024 |
I sec. d.C. |
|
Testa nuda dell’imperatore, a s. |
illeggibile |
32,5 |
14,4 |
| 50538 |
|
|
011847 |
non identificabile |
|
Lettera |
illeggibile |
16 |
2.0 |
| 50775 |
|
|
012084 |
|
|
|
|
|
|
| 50776 |
|
|
012085 |
|
|
|
|
|
|
| 50777 |
|
|
012086 |
|
|
|
|
|
|
| 50778 |
|
|
012087 |
|
|
|
|
|
|
| 50779 |
|
|
012088 |
|
|
|
|
|
|
| 50780 |
|
|
012089 |
|
|
|
|
|
|
| 50781 |
|
|
012090 |
|
|
|
|
|
|
| 50782 |
|
|
012091 |
|
|
|
|
|
|
| 50783 |
|
|
012092 |
|
|
|
|
|
|
| 50784 |
|
|
012093 |
|
|
|
|
|
|
| 50785 |
|
|
012094 |
|
|
|
|
|
|
| 50786 |
|
|
012095 |
|
|
|
|
|
|
| 50787 |
|
|
012096 |
|
|
|
|
|
|
| 50788 |
|
|
012097 |
|
|
|
|
|
|
| 37394 |
|
|
004698 |
308-311 d.C. |
argento /coniazione |
testa laureata di Maximinus a d. |
Tempio a sei colonne, nel centro Roma seduta a s. con globo nella mano d. e scettro nella s. |
23.5 |
5.5 |
| 35511 |
|
|
002815 |
90-85 a.C. |
argento dorato/ coniazione |
testa di Tatius a d. |
Tarpeia inginocchiata di fronte tra due guerrieri; in alto crescente e stella |
18 |
3.48 |
| 36815 |
|
|
004119 |
196-211 d.C. |
argento suberata/ coniazione |
testa di Iulia Domna a d. |
Diana stante a s. con torcia nelle mani; crescente sul suo collo; contorno perlinato |
16 |
3 |
| 36666 |
|
|
003970 |
161 d.C. |
argento suberata/coniazione |
testa di M. Aurelius a d.; contorno perlinato |
Felicitas stante a s. con caduceo nella mano d. e cornucopia nella s.; contorno perlinato |
17 |
2.8 |
| 36686 |
|
|
003990 |
161-180 d.C. |
argento suberata/coniazione |
testa di M. Aurelius a d. |
figura maschile stante a s., patera nella mano d. e torcia nella s.; contorno perlinato |
17.5 |
3.1 |
| 36689 |
|
|
003993 |
161-180 d.C. |
argento suberata/coniazione |
testa di M. Aurelius a d.; contorno perlinato |
aquila stante a d. |
17.5 |
2.9 |
| 36991 |
|
|
004295 |
242 d.C. |
argento suberata/coniazione |
testa laureata di Gordianus III a d.; contorno perlinato |
Hercules stante a d. si appoggia ad una clava; contorno perlinato |
19 |
3.2 |
| 37071 |
|
|
004375 |
244- 249 d.C. |
argento suberata/coniazione |
testa radiata di Philippus II a d. |
Abundantia stante a s. con spighe di grano nella mano d. e cornucopia nella s.; nel campo a s. modius; contorno perlinato |
21 |
3.4 |
| 37094 |
|
|
004398 |
251 d.C. |
argento suberata/coniazione |
testa radiata di Hostilianus a d.; contorno perlinato |
Hostilianus stante a s. con insegne nella mano d. e asta nella s.; contorno perlinato |
23 |
4.4 |
| 37100 |
|
|
004404 |
252 d.C. |
argento suberata/coniazione |
testa radiata di Trebonianus Gallus a d.; contorno perlinato |
Felicitas stante a s. con caduceo (?) nella mano d. e cornucopia nella mano s.; contorno perlinato |
22 |
4.2 |
| 37121 |
|
|
004425 |
253-260 d.C. |
argento suberata/coniazione |
testa radiata di Valerianus a d.; contorno perlinato |
Aequitas stante a s. con bilancia nella mano d. e cornucopia nella s.; contorno perlinato |
24 |
4 |