Stampe

 
Vedi
Stato
Foto
 
Inventario
Cronologia generica
Iscrizioni
Descrizione
Larghezza
Lunghezza
4 A S0004 sec. XX cratere a colonnette a figure nere n. inv. 4302 9.9 10.9
103 A S0103 sec. XX tre oggetti. A sinistra: colino in bronzo n. inv. 7740; in alto a destra: fibula in bronzo n. inv. 7687; in basso a destra: olpe in bronzo n. inv. 7741 9.9 13.7
150 A S0150 sec. XX tavola con undici frammenti di ceramica di età preistorica 9.9 14.6
168 A S0168 sec. XX tavola con "Cinque storie della Passione"- Museo della Floridiana di Napoli (?) 9.9 14.9
61 A S0061 sec. XX cratere a colonnette a figure nere n. inv. 8534 (foto 1) 9.8 10.6
39 A S0039 sec. XX cratere a colonnette a figure rosse n. inv. 7726 9.7 11.3
76 A S0076 sec. XX tre vasi. Da sinistra: brocca subgeometrica, anfora subgeometrica, olletta subgeometrica 9.7 5.4
201 A S0201 sec. XX BARLETTA - Il Colosso: la più grande statua di bronzo pervenutaci dall'antichità (IV sec. d. Cr). foto del Colosso di Barletta in primo piano con uomo sullo sfondo 9.7 15
109 A S0109 sec. XX elmo corinzio e schiniero n. inv. 5313 9.5 12.4
1 A S0001 sec. XX Bari - Museo - Provinciale: Cratere apulo (IV sec.) con scena di Amazzonomachia (Polese). cratere a colonnette a figure rosse n. inv. 6253 9.4 12.1
34 A S0034 sec. XX due vasi. A sinistra: pelike a figure rosse, a destra: anfora panatenaica a figure rosse 9.4 10.3
148 A S0148 sec. XX tavola con otto frammenti di anse dell'Età del Bronzo 9.3 15.1
23 A S0023 sec. XX due gutti a vernice nera 9.2 3.9
28 A S0028 sec. XX cratere a volute a figure rosse 9.2 12.6
29 A S0029 sec. XX cratere a colonnette a figure rosse, n. inv. 7812 9.2 12.2
49 A S0049 sec. XX kylix a figure rosse 9.2 6.9
102 A S0102 sec. XX particolare di una scena a figure rosse 9.2 9.1
125 A S0125 sec. XX rondella fittile n. inv. 14005 9.2 5.5
5 A S0005 sec. XX cratere a colonnette a figure rosse n. inv. 7766 9.1 11.2
2 A S0002 sec. XX Bari Museo Prov.: Grande anfora apula (IV-III sec. av. Cr.) della collezione Polese. cratere a mascheroni a figure rosse n. inv. 6270 8.9 15.5
117 A S0117 sec. XX corazza 8.9 13.2
118 A S0118 sec. XX statuetta 8.7 11.3
202 A S0202 sec. XX Il serbatoio di Altamura. foto di un edificio 8.6 11.5
203 A S0203 sec. XX Inaugurazione dell'acquedotto a Polignano (Bari): la fontana. foto di una fontana 8.6 12.4
101 A S0101 sec. XX particolare di una scena a figure rosse 8.5 9
8 A S0008 sec. XX cratere a volute a figure rosse 8.2 11.7
68 A S0068 sec. XX anfora peuceta 8.2 8.9
139 A S0139 sec. XX disegno di tre frammenti di anse di ceramica d'impasto 8.2 6.3
6 A S0006 sec. XX lekanis a figure rosse 8 7.7
46 A S0046 sec. XX hydria 8 9