DOVE NON SIAMO STATI
12 ottobre 2025 - ore 18.30. Inaugurazione della mostra
Bari
Museo Archeologico di Santa Scolastica
Un dialogo inedito tra arte contemporanea e archeologia: l’impronta come traccia, memoria, passaggio.
Mostra collettiva a cura di Giuliana Schiavone
Coordinamento generale: Roberta Giuliani
Direzione artistica: Elisabetta Sbiroli
Scenografia d’esposizione: Vera Granger
Organizzazione incontri letterari: Melania Evangelista
Progetto grafico: Maja Radványi
Mediazione culturale: Rosamaria Pepe
Media Partner: Salgemma
Consulenza filosofica: Maristella Trombetta
Consulenza collezioni archeologiche classiche: Maria Rosaria Depalo
Consulenza collezioni archeologiche preistoriche: Francesca Radina
In mostra opere di:
Trevor Borg, Maria Grazia Carriero, Pierluca Cetera, Li Chevalier, Teresa Chimienti, Alessandro Cirillo, Daniela Corbascio, Guillermina De Gennaro, Sabino De Nichilo, Raffaele Fiorella, Michele Giangrande, Aurora Lacirignola, Antonio Milano, Ezia Mitolo, Lauren Moffat, Giuseppe Negro, Jasmine Pignatelli, Irene Pucci, Angela Rapio, Paola Ricci, Michela Rondinone, Raeda Saadeh, Elisabetta Sbiroli, Donato Trovato.
Il titolo, tratto da un verso di Giovanna Cristina Vivinetto, apre a luoghi non ancora attraversati. L’impronta lavora per prossimità e contatto, attivando nuove letture e relazioni tra passato e presente.
Durante il periodo espositivo, la mostra sarà arricchita da incontri, visite e conversazioni con artistə e ricercatrici/ricercatori, oltre a laboratori creativi gratuiti per ragazze e ragazzi di diverse fasce d’età e per adultə.
Progetto promosso dalla Città Metropolitana di Bari.
In collaborazione con: Camera di Commercio di Bari, Alliance Française Bari, Università degli Studi di Bari, Arts Council Malta, Libreria Laterza.


